
Che ne dite di mettere in ordine gomitoli, tessuti, nastri, fili... insomma tutto l'occorrente per le nostre creazioni? Possiamo usare delle belle scatole di cartone e dei cestini ma dobbiamo assolutamente etichettarli. Ho pensato di fare dei cartellini di tessuto decorati con nastri, pizzi e ritagli di stoffa: potete usare tutti gli "avanzi" che avete a disposizione per abbellire le vostre tag che poi devono essere incollate sui contenitori.
Ecco come procedere:
Stampate direttamente sulla stoffa i patterns, che trovate in fondo al post e stirate sul retro della pagina di stoffa del biadesivo , quello che si usa per le applicazioni.
Adesso potete scegliere :
- Se volete delle etichette come quelle nelle foto qui sopra( Mouline, Pizzi , Lino ) , staccate la cartina di protezione del biadesivo e stirate la vostra stoffa, formato A4, su un altro pezzo di stoffa della stessa misura, ora tagliate le etichette lungo le linee tratteggiate, io ho usato delle forbici zig-zag (tagliacampioni).
- Se invece preferite delle etichette tipo quella Bottoni e Bobine di filo, ritagliatele subito e soltanto adesso togliete la cartina di protezione del biadesivo. Stiratele sul diritto di un altro pezzetto di stoffa, di colore diverso e un po' piu' grande delle tag,( precedentemente ritagliato con le forbici tagliacampioni oppure con quelle normali e rifinito con la macchina da cucire a zig-zag , sia per decorare che per non far sfilacciare la stoffa) cosi' da ottenere una cornice alle vostre etichette.
Da ora in avanti spazio alla fantasia: cuciamo pizzi e serpentine, ritagli di stoffa, bottoni....possiamo decorare le tag come vogliamo.
Spero che questo tutorial vi piacera' e sono impaziente di vedere sui vostri blog le TAG che realizzerete:
sono sicura che saranno bellissime e personalizzate dal gusto proprio di ognuna di voi.
Davvero carinissini!! Molto suggestivi e country!!
RispondiEliminaUn abbraccio, *Maristella*.
sono stupendi, grazie per l'idea
RispondiEliminabellissima idea!
RispondiEliminaAnnamaria
bellisimo!!!!!!
RispondiEliminamuchas gracias por tus ideas y tus creaciones
un beso enorme
Grazie!!!! bellissimi!!! facciamo così vieni a casa mia e ci pensi tu!!!! bacioniii!!!!
RispondiEliminaMolto carini...adoro i cestini.....grazie per la visita.Aggiungero il tuo blog sulla mia....ciao Alison
RispondiEliminaMa quanto mi piacciono, non vedo l'ora di mettermi in lavorazione, grazie tanto
RispondiEliminaFabrizia
Ciao! Scusa la mia sfacciataggine, ma sto cercando di pubblicizzare un pò il mio Candy, dove ho messo in palio 1 kg di bottoni.
RispondiEliminaTi va di partecipare e farmi un pò di pubblicità?
Questo il link, se ti va.
Grrrrrrazie! Un bacetto.
http://www.my-lucky.org/2012/01/good-lucky.html
Che bella idea! Non si tratta solo di mettere ordine, quelli sono dei veri capolavori.
RispondiEliminaMariagrazia
Bellissime le tue tag...ti copierò senz'altro l'idea. La tecnica la conosco ho realizzato tante cose con il transfer.
RispondiEliminaBuona serata Anna Rita
Un'idea proprio carina da copiare subito subito....
RispondiEliminaBuona domenica
Alessandra
Quanto sei brava, io non sono mai stata capace di lavorare i ferri o uncinetto e nemmeno a cucire. Ammiro quelle che ne sono capaci. Ti seguo subito.
RispondiEliminafantastiche queste etichette!!!
RispondiEliminail tuo stile mi piace moltissimo... tanti complimenti!!!!!
Ciao, sono arrivata a te tramite "al bazar di nefertari", mi piacciono tantissimo le cose che fai, ti seguirò spessissimo. Grazie per questo tutorial, vorrei rinnovare la craft e queste fanno prorpio al caso mio. A presto Lara
RispondiEliminati ringrazio tantissimo per il tutorial davvero interessante!!!
RispondiEliminaHello,
RispondiEliminaunfortunately, i don't understand Italien and I don't know where to find your models. How can I have them? There are wonderfull.
Thanks
Hi Scarole,
Eliminayou can write me by this mail ilcassettodeibottoni@virgilio.it. For traslate you can chose language up on left ( when there are flags).
Matilde
Grazie dei consigli e soprattutto della bellissima idea.
RispondiEliminaComplimenti per le cose che crei.
Ciao e a presto Ketti.
ciao sono Elly, piacere di conoscerti!! Grazie per il tutorial sei bravissima!! sono ovviamente diventata tua follower!! Mi piacciono moltissimo tutti i tuoi lavori, adoro i ricami!!se ti va passa a trovarmi mi farebbe piacere.
RispondiEliminaciao ciao
Elly
E' con vero piacere che ti conosco!!!! Complimenti per i tuoi lavori sono diventata tua followers così potrò seguirti a presto Valeria
RispondiEliminase ti va passa a trovarmi
Incredible! This blog looks just like my old one!
RispondiEliminaIt's on a completely different subject but it has pretty much the same layout and design. Excellent choice of colors!
Look into my weblog: click here