domenica 12 agosto 2012

Il mio nuovo schema a punto croce .




Conchiglie, pesciolini , legnetti spiaggiati e stelle marine  nel  mio nuovo schema . 
Le conchiglie e le chele  che vedete  sono state pazientemente raccolte da mio figlio in spiaggia, appositamente per queste foto: sono bellissime.

 Con questo ricamo ,  delle stoffe in tinta e  anche un legnetto trovato sulla spiaggia  ho realizzato un cuscino da appendere. 

I punti sono 120 x 90. Il ricamo e' eseguito su lino 16 fili con 1 filo di mouline' su 2 fili di trama.
Il titolo dello schema e'  Sono al mare

     Scrivetemi per avere  informazioni su i miei schemi

 ilcassettodeibottoni@virgilio.it  





Il lato B








giovedì 2 agosto 2012

Amore mi fai un armadio?



Leggo nel  web di uomini che si interessano , qualche volta addirittura si entusiasmano vedendo i lavori di ricamo, cartonnage , maglia o uncinetto delle loro donne, insomma partecipano ai  loro hobby. 
 Sono rari ma  esistono.  Il mio non e' di questi.  
Certo, se gli domando - Ti piace? Che ne pensi? - mi fa i complimenti e mi dice che sono brava.
 Credo che lo faccia piu' per amore che per vero interesse; ma se gli domando - Mi dai un consiglio?-  allora rimane senza parole: non c'e' speranza, non sara' mai uno di quei rari  uomini .
 Pazienza, ha altre qualita' : e' bravo ad esempio  nel restauro dei mobili e io ne approfitto spesso. 

 Ecco l''ultimo lavoro che gli ho commissionato ,  trasformare un piccolo armadio - dimenticato in una vecchia cantina - in un armadio / libreria   French Style .  E' uno stile che mi e' sempre piaciuto ma   ora, dopo essere  stata in Provenza  ed aver visto tutti quei negozi di Antiquari e Brocante, lo adoro.   

 Purtroppo non ho scattato le foto dell'armadio all'inizio, prima di  cominciare  il restyling.  Immaginatelo cosi':  con le  ante tutte chiuse, come quelle di un vero armadio e verniciato di tanti colori . All'interno vuoto, senza  ripiani ma con il bastone per appendere gli abiti.  Queste foto sono state scattate dopo aver tolto una parte dell'anta e dopo averlo sverniciato. 
Spero di poter  condividere presto con voi nuove foto di questo work in progress.



venerdì 20 luglio 2012

In Provenza



Di recente ho trascorso alcuni giorni in Provenza, non  l' avevo mai visitata prima ma era da tanto che volevo farlo.    Immaginate un luogo che profuma di lavanda e sapone di marsiglia, dove tutto e' colorato e le persiane sono azzurre, verde chiaro o spesso color lavanda: adoro questi colori. 
Il glicine decora le facciate delle case e ombreggia la panchina vicino alla porta di ingresso, creando un angolo dove riposarsi nelle ore calde.

I famosi mercati provenzali sono  veramente belli e creano l'atmosfera giusta.  C'e' il contadino che vende la verbena e la lavanda, accanto due  signore propongono ai passanti di  assaggiare le loro marmellate,   quella ai pomodori verdi e' molto buona. Poco piu' là un corpulento cuoco sta cucinando la Paella . 
Le bancarelle dei fiori, quelle dei cappelli e poi  quelle  dei tessuti  - che meraviglia - . Non potevano certo mancare le spezie , ancora prima di vederle si sente l'odore forte e finalmente eccole, sono di tutti i colori .Tutto questo armonizzato dal canto delle cigales.
Un' insalata ad un caffe' lungo il fiume,  una sbirciatina in qualche negozio  brocante  e la giornata passa veloce. Per fortuna e' arrivato il Mistral  che rende l'aria meno calda. 


                                                       
Salon de Provence
Les Baux de Provence

Les baux de provence

L'Isle- sur- la- Sorgue

Il mercato 



Saint-Rémy de Provence



Brocante 


Sapone di Marsiglia - Savvonnerie Rampal Latour



Fontaine de Vaucluse




L'Abbazia di Senanque





lunedì 2 luglio 2012

Una borsa per nonna Milly




Anche per  questa estate le borse di paglia sono un accessorio a cui non possiamo rinunciare.  Solo a pronunciare le parole - borsa di paglia- viene in mente l'estate, magari un pochino meno calda di quella attuale, il sole, i colori e una bella spiaggia tropicale.  Sapete che queste borse vengono realizzate  con le foglie di palma?  E cosa c'e' di piu' estivo e tropicale delle palme?  
L'abbigliamento estivo  e' semplice, pratico e leggero,  gli accessori possono quindi essere importanti e ricchi di particolari.
  

Questa e' la borsa che ho realizzato per Nonna Milly.  I colori predominanti sono il rosso, il nero, il panna e il bianco.  E' una borsa da indossare con tutto:  con i jeans , con gli abiti  di lino e  anche con i bermuda . 






Ero un po' indecisa sul fiocco centrale: semplice  o  sfarzoso? Alla fine ne ho fatto uno fisso piu' semplice e uno- munito di spillo sul dietro-  decisamente piu' sontuoso da poter applicare  e togliere in qualsiasi momento.  

Ho cucito anche un sacchetto, in cotone ecru, dove poter custodire la borsa quando non viene usata.



Ed infine il lato B.

mercoledì 6 giugno 2012

TUTORIAL GAROFANI ALL'UNCINETTO





L'uncinetto mi rilassa molto e questi garofanini portaditale da appendere alle forbici da ricamo sono , a parer mio, deliziosi. Si possono realizzare  monocolore o bicolore. Se volete, in alternativa alle forbici,  sono belli anche appesi alla chiave di un armadio, basta mettere un pochina di ovatta al posto del ditale.
L'esecuzione e' abbastanza semplice e veloce, vi assicuro che quando si comincia non si smetterebbe mai!
Era da un po' di tempo che volevo ringraziare tutte le mie followers e quindi ho deciso di riservare questo post  a voi amiche mie che mi " seguite". 
Ecco quindi cosa dovete fare  :
- Essere iscritte tra i miei followers, se non lo siete potete farlo. 
- Scrivere un commento a questo post .

Io vi inviero' tramite mail le istruzioni per la realizzazione del  Garofanino. 
Mi raccomando controllate che la mia mail non sia fra le spam ( puo' succedere).
Qualora la vostra mail non fosse visibile nel vostro profilo, scrivetela nel commento oppure  mandatemi una
mail   al mio indirizzo    ilcassettodeibottoni@virgilio.it   .

Per le  farfalline che vedete nelle foto fate un salto, se non lo avete gia' fatto, sul bellissimo  blog di Claudia
  Ancora grazie a tutte voi. 








domenica 20 maggio 2012

Punto croce Come una volta



Ecco qua il mio  primo schema   - d'antan - .  Come sapete amo tutto cio' che e' antico e  se si tratta di tessuti, nastri, bottoni, fili..... proprio non so resistere.   Trovo che il punto croce monocromatico, specialmente  rosso,   sia molto raffinato ed elegante come i ricami che usavano fare le  nostre  nonne.   Mi sono divertita molto  a disegnare  e ricamare in Rosso .... ho  gia' nuove idee . 
Ho utilizzato questi schemi per realizzare un  puntaspilli e una trousse porta aghi con qualche pizzo, del lino antico,  dei bottoncini di madreperla e un tessuto a fiorellini .  



                               Un monogramma antico bianco  .....


              
                            ....... e le iniziali rosse completano il lavoro.



                        



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...